CYBER RISK IN ITALIA: IL REPORT CLUSIT
Il report Clusit uscito nel marzo 2025 conferma un trend preoccupante: tra il 2020 e il 2024 sono stati documentati 973 attacchi informatici gravi ai danni di realtà italiane. Solo nel 2024 se ne contano 357, pari al 39% del totale. Sebbene il tasso di crescita risulta meno marcato rispetto al biennio precedente, il volume degli incidenti rimane su livelli allarmanti.
Questo scenario mette in luce le difficoltà sempre più comuni per molte aziende nel gestire una superficie d’attacco in crescita. L’aumento degli asset esposti, la complessità degli ambienti IT e la carenza di risorse dedicate alla sicurezza rendono complicato intervenire in modo rapido ed efficace contro le minacce.
Cinetix, in qualità di distributore e system integrator di soluzioni avanzate per la cybersecurity, affianca le aziende nell’affrontare queste sfide con un approccio altamente specializzato. Le soluzioni integrate offrono:
✔ Controllo e monitoraggio delle applicazioni che accedono a file sensibili, proteggendoli da un uso non autorizzato e impedendo il trasferimento di dati riservati dal dispositivo.
✔ Mitigazione degli errori umani causati da un uso improprio del contenuto del dispositivo, con un controllo granulare delle azioni senza compromettere la user experience, mantenendo alta la produttività.
✔ Analisi e rilevamento avanzato delle minacce tramite AI, con identificazione di comportamenti anomali e supporto decisionale per una risposta tempestiva ed efficace.
Grazie a questo approccio, le organizzazioni possono ridurre la superficie d’attacco, intervenire in modo proattivo sulle criticità e potenziare la resilienza complessiva del proprio perimetro digitale.
In uno scenario in continua evoluzione, visibilità costante, automazione e threat intelligence sono le leve fondamentali per contenere l’impatto delle minacce avanzate.